
Ho partorito in un ospedale; gli ospedali sono statali, lo stato italiano è laico. Perchè allora nell'ingresso del reparto maternità vi ho trovato un pantheon di statue di Sante e Madonne? Si, lo so, che Sant'Anna protegge le partorienti e la Madonna si suppone che protegga i bambini nati in provetta...ma, visto che tralatro si trattava nel mio caso di un ospedale di campagna, perchè non metterci pure una statua di Diana che come si sa assicurava alle proprie devote parti indolori...
Il sabato dopo il parto un'infermiera mi dice che in vista della messa prevista per il giorno seguente nella cappella dell'ospedale, il prete che la celebrerà vuole sapere se ho bisogno di confessarmi.....tralasciando il fatto che in un ospedale statale più che di una cappella ad uso soprattutto dei funerali cattolici, ci starebbe meglio una sala del commiato...oppure una sala di raccoglimento per chiunque, a qualsiasi credo appartenga, abbia il desiderio di pregare....tralasciamo....piuttosto; che cosa dovrebbe avere mai da farsi perdonare da Dio una donna che ha appena partorito??!!
Nessun commento:
Posta un commento