
Gli insegnanti di una qualsiasi materia, che non sia appunto l'IRC, impiegano, specie se residenti nel sud Italia, circa 15 anni, fra concorsi e/o corsi abilitanti, spesso a pagamento, supplenze temporanee, ed incarichi annuali, prima di conseguire l'immissione in ruolo.
Ciò non vale per gli insegnanti di religione cattolica in Italia: a loro basta laurearsi, per entrare in ruolo già al primo incarico, dietro raccomandazione del Vescovo della città dove andranno ad insegnare. Inoltre, costoro, che a quanto pare sono più uguali degli altri, davanti a Dio ed alla scuola italiana, accedono direttamente alla fascia più alta di retribuizione. Non fanno ciò gavetta, carriera, e cose così, riservate a noi comuni mortali.
Essi sono gli eletti, e per pagare loro, poi il Ministero della Pubblica istruzione, non ha i fondi per permettere alle scuole di organizzare la cosidetta ora alternativa all'IRC.
Nessun commento:
Posta un commento